Visualizzazione post con etichetta viaggio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta viaggio. Mostra tutti i post

venerdì 10 gennaio 2014

....recuperando alcuni post del 2013 mai scritti...

Ormai non ho scusanti, sono sempre più assente e non riesco proprio a tenere il ritmo, sono tanti i post che avrei voluto scrivere e li ho tutti qui nella mia testa!
Primo fra tutti un post sul nostro viaggio a Freiburg in novembre complice una settimana di sospensione per esami in università che ci ha permesso di ritagliarci tre giorni in Germania per la prima volta con Maty (e in realtà già in 4 :) ) per farle conoscere la città che ha ospitato e coccolato per più di due anni me e DO pre e post matrimonio.

L'atmosfera natalizia che già si respirava, le luci e la romantica camera da noi prenotata in pieno centro storico vicino al Muenster, i profumi e i sapori soprattutto che ci hanno coccolato e viziato anche un pò tra cioccolate calde, gluewine e bier per DO e warmer apfelsaft mit zimt alkolfrei per me e MI, torte della Foresta Nera, spatzlae con vari sughi, schnitzel e chi più ne ha più ne metta....nonchè l'ultimo viaggio di MI con ciuccio...




e qui arriva un altro post, il pauroso distacco che avevamo in programma dal ciuccio io e DO si è rivelato per MI più facile del previsto, o forse anzi ne sono certa, lei si è dimostrata come sempre all'altezza dell'essere MI!

Il 13 dicembre complice S. Lucia, Peppa Pig durante la notte le ha lasciato questa lettera con cui l'avvisava che Gesù Bambino la notte di Natale sarebbe passato a ritirare i suoi ciucci con cui ormai andava solo a letto nel pomeriggio e la notte per darlo a bimbi più piccoli e poveri....e per il momento le lasciava un libro (che ci ha aiutato tantissimo) con cui le spiegava cosa le sarebbe successo (Anna dorme senza ciuccio di K. Amant)

 
 

 risultato in una settimana non l'hai più chiesto ne al nido ne a casa,,,,la cosa è stata graduale, ma quando la stanchezza si faceva sentire e le spiegavamo che al momento i ciucci li stavamo preparando per darli belli puliti ai bimbi piccoli un abbraccio e una coccola della mamma o papà insieme a Pel di Carota hanno colmato l'assenza....
e così lei insieme a me ha scritto una letterina a Gesù Bambino in cui chiedeva dei regali speciali legati a questi ciucci che la notte di Natale sono arrivati e anche questo per lei è stato un nuovo salto di crescita....e noi abbiamo osservato come la nostra bimba stia diventando sempre più grande...



Aspettate nuovi aggiornamenti...sempre in ritardo...mi spiace...ma pieni di cuore, melodia e tanto amore...insomma NOI.

giovedì 30 maggio 2013

Some pictures from my short free time in London


I left Italy with rain and cold temperatures and I went for three days in a city colder and rainy...LONDON!
I would like to share some pictures of my free time from the meeting...not so famous place, but fascinating for me and my love for architecture and urban landscape.
And you? Which are your special and unknown places that you discored in your trip?


Skyline from hotel
Soho Square Garden and its flours and wooden blench...
Barbican Food Hall
Barbican outdoor










NOTA AGGIUNTIVA ...
Poco dopo aver pubblicato il post sono andata a curiosare i blog amici per vedere cosa mi ero persa in questi giorni di trasferta lavorativa e ho scoperto il post del viaggio a Londra di Francesca  (lo trovate qui) e ovviamemente non posso che consigliarvi di leggerlo e usarlo!
Si si dico proprio usarlo e seguirlo perchè vi propone 5 itinerari per Londra, ma soprattutto Kids Friendly e penso proprio che la prossima volta che tornerò in questa città seguirò i suoi consigli, ovviamente non più per Lavoro  ma con la mia The Sound of Family!!

giovedì 5 luglio 2012

Di relax, vacanze e febbre...

Rieccoci dopo tanti giorni di assenza, siamo di nuovo qui a raccontarci. Qualcuno avrà sicuramente capito dalla rubrica Week in a picture n° 10 che eravamo in partenza per una settimana al mare: la prima per MI e un pò anche per DO ed io, perchè erano ben 6 anni che non andavamo al mare in vacanza!
E dopo questi giorni mi chiedo ancora come ho resistito!

Quello che di sicuro non sapete è che come in tutte le situazioni che cerchi di organizzare al meglio qualcosa va sempre come tu NON avevi previsto! Partendo dal fatto che MI si è presa un virus proprio due giorni prima della partenza e che sembrava tutto sotto controllo finchè ci siamo fatti ben 12 ore di macchina (-1h circa per 2 pit-stop) causa mega-incidente che ci ha fatto trovare autostrada chiusa
E noi che pensavamo che in 4 - 5 ore al max saremmo arrivati. (Destinazione Emilia Romagna beach!)
Conclusione MI dallo strapazzo arrivati in hotel ha di nuovo la febbre alta!
Insomma fino a lunedì siam state recluse tra camera - hall- biberonia per la pappa!

Se volete vedere la nostra recensione dell'hotel vi mandiamo qui (sito più indicato per questo tipo di commenti), nel nostro blog invece vogliamo dirvi come in Emilia una vacanza a misura di bimbo sin dai primi mesi è possibile anzi ti senti a casa e in più sei coccolato!

venerdì 22 giugno 2012

It's friday week in a picture #10

A Friday ritual. A single photo - no words - capturing a moment from the week. A simple, special, extraordinary moment. A moment I want to pause, savor and remember. 
If you're inspired to do the same, leave a link to your 'moment' in the comments for all to find and see.
. . . . . . . . .
. . . . . . . . .
Inspired from the SouleMama - this moment ritual

mercoledì 20 giugno 2012

Di ricette, foto e premi in stand by causa trasferta

Come promesso nei precedenti post, commenti, risposte...cerco oggi di recuperare un pò di cose promesse a voi nostre note amiche e ancora non postate.


Incomincio con la ricetta del pan di spagna ai frutti di bosco che vi ho presentato qui.


INGREDIENTI
  • 4 uova
  • ca. 250 gr di zucchero (stesso peso delle uova)
  • ca. 250 gr di burro (stesso peso delle uova)
  • 1 bustina di lievito
  • sale 
  • ca. 250 gr di farina (stesso peso delle uova)
  • fragole (noi le avevamo a km 0 da nonno R - circa una ventina piccole qualità 4 stagioni)
  • mirtilli (ne abbiamo presi una vaschetta al supermercato)
  • zucchero a velo qb
Procedimento ricetta Pan di Spagna ai Frutti di Bosco
  1. Rompere le uova e montarle con lo zucchero.
  2. Unire anche burro fuso mescolare poi aggiungere anche farina e lievito.
  3. Versare l'impasto in una teglia con carta forno.
  4. Infarinare leggermente i frutti di bosco e distribuirli sull'impasto della torta.
  5. Cuocere in forno a 180 gradi per circa 30 minuti.
  6. Completare con zucchero a velo


Dopo una trasferta in costa azzurra (anche se vista pochissimo e di sfuggita) come non posso condividere con voi alcune foto rubate durante il viaggio e darvi alcune indicazioni pratiche.
Place Massena - Nice

lunedì 18 giugno 2012

Back home, weekend in family without laptop!

Ciao a tutte finalmente torno tra voi, purtroppo la trasferta si è prolungata e così tornata a casa nel weekend mi son ripromessa di non accendere il portatile e con un tempo estivo come quello che è arrivato passare tutto il tempo all'aperto con DO e  MI....e così abbiamo fatto...trascurando un pò voi amici/che ma so che mi capite!

La trasferta è andata bene anche se il cambio di programma non mi ha concesso le ore libere per visitare la città fotografata qui prima del mio rientro, ma soprattutto di acquistare la cartolina da inviare alla vincitrice! Il mio post-indovinello-gioco non ha avuto molto appeal su di voi, ma con piacere posso dirvi che l'unica concorrente ha indovinato subito ebbene si son passata da Nizza! Passata perchè la sede del meeting era Sophia Antipolis e quindi ho solo fatto un tratto a piedi con il mio trolley (che si vede nella foto) tra un mezzo e l'altro per sbirciare la città di Nizza prima di raggiungere l'hotel.

Mi complimenti con Alice di http://operazionefrittomisto.blogspot.it/ e le chiedo di controllare la sua casella di posta che dovrebbe aver ricevuto una cartolina virtuale speciale scattata da me quando son arrivata a Nizza! E invito tutti i miei amici / che ad andare a visitare il suo blog davvero carino e ricco di spunti in cucina e non solo! Mi scuso nuovamente con Alice per non avergliela inviata in carne ed ossa (io ho una passione per le cartoline, ovunque vado ne mando almeno una come ricordo...l'operazione che adoro di più è mettere i francobolli!) e spero gradirà comunque il mio scatto!

Per me è stata la prima volta via da casa per qualche giorno senza MI e devo dirvi che è stata dura partire, ma poi sentendoci la sera via skype e vedendola serena mi sono tranquillizzata anche io e tutto è andato per il meglio!

Recupero in questo post anche la foto per la rubrica del venerdì Weekinapicture e auguro a tutti una splendida settimana!!

RISPOSTA DELL'INDOVINELLO DEL PRECEDENTE POST
Place Masséna


Nice, France

venerdì 1 giugno 2012

It's friday - week in a picture #8


A Friday ritual. A single photo - no words - capturing a moment from the week. A simple, special, extraordinary moment. A moment I want to pause, savor and remember. 
If you're inspired to do the same, leave a link to your 'moment' in the comments for all to find and see.
. . . . . . . . .

Photo credits: http://manhattan.about.com
Unfortunately I'm not here but I would like...I was there in October 2009 with DO...
now I'm writing a publication on High Line for an architectural magazine so my mind was there for the whole week...soon at the newsstand!
. . . . . . . . .
Inspired from the SouleMama - this moment ritual

venerdì 25 maggio 2012

it's friday - week in a picture #7

A Friday ritual. A single photo - no words - capturing a moment from the week. A simple, special, extraordinary moment. A moment I want to pause, savor and remember. 
If you're inspired to do the same, leave a link to your 'moment' in the comments for all to find and see.
. . . . . . . . .

Have a lovely weekend from The SFamily!
. . . . . . . . .
Inspired from the SouleMama - this moment ritual

lunedì 2 aprile 2012

Quando una scadenza diventa una splendida occasione di vacanza a tre: la prima di The Sound of Family

Complice uno smartbox ricevuto da in occasione del nostro primo anniversario di matrimonio (che per svariati motivi non siam riusciti subito a prenotare), ma soprattutto complicissima la scadenza di questo regalo 31marzo2012...la The Sound of Family è partita per la sua prima ufficiale vacanza da Family alla volta del Relais Terme di Masino!

NB: questa vacanza è stata anche il test ufficiale del nostro BOBA che ha superato tutte le prove con 10 e lode!! MI si è rilassata talmente tanto che è riuscita a dormire quasi 2 ore sulle spalle di papà DO...cosa impensabile nel passeggino perchè la sua curiosità non le dà tregua e preferisce curiosare che dormire!


La Val Masino è stata descritta nel 1862 dal primo conquistatore del Disgrazia (una delle vette principali, coi suoi 3678 m, della Valtellina centrale, costituisce lo spartiacque tra la Valmalenco e la Val Masino, ed è adiacente ad altri importanti massicci delle Alpi centrali quali il gruppo del Bernina ed il Masino-Bregaglia) con queste parole: "...Un torrente limpido, ricco di trote rumoreggia lungo il fondo roccioso della valle; tracce dell’azione glaciale sono chiaramente visibili sulla superficie arrotondata delle rocce… eravamo tutti d’accordo sul fatto che nessuna valle da noi conosciuta supera la Val Masino in varietà e bellezza naturale” 
E con una descrizione così potevano non andarla a visitare?
Partiti sabato mattina dopo colazione siamo giunti velocemente a Masino, grazie al tunnel molto scorrevole rispetto alla vecchia statale, che collega Lecco con Colico, e da lì è iniziato il panorama verdeggiante e già molto fiorito: quest'anno la primavera è sbocciata velocemente da queste parti.
INFO STRADALI PRATICHE: a Colico si deve imboccare la Valtellina in direzione Sondrio. Presso Ardenno, 7 km dopo Morbegno, si trova la deviazione a sinistra per la Val Masino. 
La località Bagni Masino (1132 slm) si trova in provincia di Sondrio, nel fondo di una valle posta perpendicolarmente alla Valtellina.  Si giunge costeggiando il torrente Masino. L’ultimo tratto di strada è una “galleria” oscurata da fittissime conifere e da una secolare faggeta che creano un paesaggio fiabesco.