Visualizzazione post con etichetta ingredienti a km 0. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ingredienti a km 0. Mostra tutti i post

lunedì 22 aprile 2013

Happy Birthday GranPa R!!


Dopo il nostro primo esperimento con la pasta di zucchero con base pan di spagna per la festa del papà (risultato accettabile, ma molto asciutta e troppo dolce per i nostri gusti il gusto globale) io e MI ci siamo cimentate in una torta per Nonno R in completo stile Peppa...
Peppa adora saltare nelle pozzanghere di fango e quindi che torta più adatta se non la Mud Cake (anche detta Torta Fangosa), oltre al fatto che è una torta che si presta bene come base per la copertura con pasta di zucchero senza esser bagnata perchè lo è di suo, essendo una torta super cioccolatosa (fondente) con crosticina fuori ma cuore tenerissimo e gustoso dentro!

Appena sfornata si presentava così!


Poi noi abbiamo l'abbiamo farcita con una crema di cioccolato fondente fatta con il cioccolato delle uova di Pasqua semplicemente sciogliendolo a bagno maria in un pentolino con un po di burro e latte e infine ricoperto con pdz.

Non sapevamo bene come decorare la torta poi pensandoci bene, mentre leggevamo una pagina di un libro dei tanti di Peppa che si trovano in casa nostra ci è venuta l'ispirazione: Granpa Pig nel suo orto!! E non potevamo che rappresentare anche noi Nonno R nell'orto con in mano la sua insalata a km 0 che spesso ci porta persino già lavata!!!
Che ne dite? Ieri dai nonni è quasi finita in 10 minuti divorata da grandi e piccini! Ve la consiglio anche senza copertura per una merenda un pò calorica ma sana, magari evitando di farcila nel mezzo e coprendola con la ganache!! Una verà golosità per chi ama il cioccolato.

Per chi è curioso di seguito posto la ricetta base della mud cake realizzata con il Bimby (robot ricevuto in dono al matrimonio che, nonostante ancora oggi lo shock al pensiero di quanto costa, ammetto che a volte mi aiuta molto in cucina...resto comunque dell'idea che io non me lo sarei mai comprata quindi ben vengano a volte i regali a sorpresa da zie  lontane :) )



MUD CAKE BIMBY
Ingredienti:
250 ml di latte
180 di burro
200 gr di cioccolato fondente spezzettato
220 gr di farina (io la manitoba)
mezza bustina di lievito
200 gr di zucchero
60 gr di cacao
2 uova

Procedimento:
Trita la cioccolata a Vel. 8 finchè non diventa ben sminuzzata.

Aggiungi il burro. 2 Min. 37° Vel. 2.

Aggiungi il latte, le uova e lo zucchero. 2 Min. Vel. 5.

Aggiungi la farina, il cacao e il lievito. 6 Min. Vel. 4.

Versa il composto in una teglia e inforna. 50 Min. 170°.

martedì 16 ottobre 2012

Vellutata di zucchine FACILE FACILE - La nostra cucina #6

Volevo cucinare qualcosa di speciale con le ultime zucchine dell'orto del nonno R. e così ho rivisitato una vecchia ricetta del ricettario di mia mamma per renderla papabile anche al palato di una quasi 17mese-enne (si dice così???) va beh per la nostra cucciola di quasi 17 mesi!!

LA NOSTRA RICETTA - INGREDIENTI PER 3 PERSONE con ORIGINE E PROVENIENZA
  • 3 zucchine a km quasi 0 (orto del nonno R. distanza di distribuzione casa del nonno - casa della Sound of Family)
  • mezza cipolla anch'essa a km quasi 0 (vedi descrizione sopra delle zucchine per la provenienza)
  • olio evo (acquistato direttamente presso Azienda Agricola Sale Maresino (Bs) da nonna ML e nonno F.  che vivono a soli 5 km di distanza dalla azienda stessa e che fortunatamente ci fornisce regolarmente)
  • 1 cucchiaio di riso per minestra bio 
  • brodo vegetale (1 carota, 1 patata e 1 zucchina del nonno R.)
  • crostini (che potevamo realizzare noi, ma per pigrizia ammetto qui mea culpa, abbiamo comprato al supermercato vicino a casa - andiamo però a piedi regolarmente a fare la spesa = - CO2 prodotto non usando la macchina)
  • parmigiano reggiano q.b. (per info stanno ancora vendendo delle forme, pezzi, dall'Emilia poco presentabili, ma buonissimi pro terremotati, informatevi presso i vostri supermercati, in molti aderiscono all'iniziativa!)
PROCEDIMENTO
  1. Iniziamo preparando del brodo vegetale. Noi non usiamo fare il dado in casa ma preferiamo far bollire le verdure e poi usare queste come contorno per il secondo. Ricetta solita del brodo è simile a quella usate per lo svezzamento dei bimbi = 1 patata, 1 carota, 1 zucchina e una presa di sale in mezzo litro di acqua.
  2. Dopo aver tagliato finemente metà cipolla la facciamo soffriggere con 2 cucchiai di olio evo in un tegame alto.
  3. Aggiungiamo un cucchiaio di riso e lo facciamo tostare.
  4. Laviamo e tagliamo a fettine sottili le zucchine.
  5. Le aggiungiamo al riso e copriamo con il brodo (noi di solito copriamo le verdure per fare la vellutata non di più altrimenti ci viene troppo liquida e a papà DO piace un pò consistente!)
  6. Lasciamo cuocere per circa 20 minuti.
  7. Frulliamo le zucchine e il riso e a chi può piacere può profumare la vellutata con del timo.
  8. Serviamo la vellutata decorata con crostini o con fette biscottate sbriciolate come piace alla nostra cucciola MI, un filo a crudo di olio evo e una spolverata di parmigiano.
  9. BUON APPETITO

 

PS questa ricetta è adatta anche ai bimbi nel periodo dello svezzamento magari aggiungendo un cucchiaio di formaggio fresco al posto dei crostini per evitare che creino problemi a chi ancora non sa masticare!! La piccola MI la adorava con della Robiola!