Avvento evviva sei iniziato!  Ma come di già, direte voi? eh si perchè 
noi siamo Ambrosiani...e quindi il nostro avvento è di sei settimane! Come ben sapete noi adoriamo questo periodo, già negli anni scorsi ne avevamo parlato qui e qui!
Ma cos'è l' “Avvento”? E' una parola che deriva dal latino, e letteralmente significa “arrivo”, “venuta”. La usavano i sovrani dell’epoca antica, soprattutto in Oriente, per indicare il rituale con il quale celebravano il loro arrivo solenne (appunto, il loro “avvento”) in una città, e pretendevano di essere accolti, il più delle volte a torto, come benefattori e divinità. Fu dunque una scelta velatamente polemica quella della liturgia cristiana quando volle usare questo termine per indicare la “venuta” in mezzo agli uomini, nella grande città di questo mondo, del vero benefattore, del vero elargitore di salvezza e redenzione, cioè Gesù Cristo, nato a Betlemme.
Il vero “avvento” dunque, quello in senso proprio, 
  coinciderebbe di per sé con la festa di Natale; ma spontaneamente tale 
  parola si allargò a indicare il periodo di preparazione alla festa del 
  25 dicembre. Sennonché ci si pose questo problema: quanto deve durare la 
  preparazione al Natale? 
La soluzione più antica, che il rito ambrosiano 
  ha conservato fino a oggi, fu quella di “costruire” il periodo di 
  preparazione al Natale su imitazione del periodo di preparazione alla 
  Pasqua, cioè la quaresima. E dunque, come la quaresima è scandita su sei 
  domeniche, così anche l’avvento venne “costruito” su sei domeniche. E 
  quest’anno il 17 novembre è esattamente la sesta domenica prima di 
  Natale: per l’appunto l’inizio dell’avvento ambrosiano. In epoca più 
  recente il rito romano abbreviò questo periodo a “sole” quattro 
  domeniche: ed ecco spiegata la differenza di calendario e la dicitura 
  “avvento romano” per il giorno 1 dicembre.
Probabilmente all’uomo d’oggi, distratto da tante cose 
  superflue, indotto ad accorgersi che sta arrivando il Natale solo perché 
  vede accendersi per le strade dello shopping mille luminarie, anche 
  questi dettagli dell’antico calendario liturgico, con il termine 
  “avvento”, forse un po’ arcano e velatamente esoterico, rammenta che sta 
  arrivando (tra sei domeniche per gli ambrosiani) non qualcosa (una festa 
  come tante altre), ma Qualcuno!!
 E così lo scorso weekend, complice anche la 
convalescenza di MI, abbiamo colto l'occasione per iniziare gli ornamenti
 di casa con il presepe e prime ghirlande per le porte interne che hanno
 preso posto ai famosi e adorati coniglietti di MI, per dare il benvenuto al nostro AVVENTO!
E poteva mancare la prima sfornata di biscotti natalizi...certo che no..semplici frolle alla panna e cacao perfette per una merenda con the caldo!!
BUON AVVENTO A TUTTI THE SOUND OF FAMILY 
 
 
 

 
 
Nessun commento:
Posta un commento